Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Il 18 Novembre si terrà ad Ancona il Corso Esra "Surfin su fasce, nervi e midollo tra programmato e urgente". Un corso che - come scrive il Responsabile Scientifico, Dr Mauro Proietti Pannunzi, "ha l'obiettivo di andare ad affrontare le onde della nostra pratica quotidiana senza esserne sommersi".
Dopo la richiesta urgente di incontro inviata ai vertici regionali lo scorso 11 settembre in relazione all'adeguamento delle tariffe per le prestazioni dei Medici Anestesisti Rianimatori, dipendenti del SSR, impegnati in regime di incentivazione nell’ambito del sistema di Emergenza-Urgenza 118 della Sicilia, il 9 Ottobre, il Dr Gianluigi Morello, Presidente AAROI-EMAC Sicilia, ha inviato un’ulteriore richiesta all’Assessore alla sanità siciliana, Giovanna Volo.
Un’Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza per uniformare i livelli di assistenza sul territorio regionale da Piacenza a Rimini e uscire da campanilismi provinciali o ancor peggio di zona. È la proposta lanciata dall’AAROI-EMAC Emilia-Romagna nel corso del Convegno "Rispondere a un problema emergente: tra cure primarie e sistema di emergenza-urgenza"
Il Comunicato Stampa dell'AAROI-EMAC FVG in relazione a quanto emerso nel corso del servizio di Fuori dal Coro, la trasmissione televisiva andata in onda martedì 19 settembre.
Le dichiarazioni del Dr Alberto Peratoner, Presidente AAROI-EMAC FVG, nell'articolo della Verità che sottolinea ancora una volta le criticità del ricorso alle cooperative nella sanità pubblica con l'utilizzo anche di medici provenienti dall'estero che non sempre conoscono la lingua italiana.
Il 7 Ottobre è in programma a Vicenza il Corso "Ecografia del torace in medicina critica strumento di diagnosi e monitoraggio", organizzato dall’AAROI-EMAC Veneto in collaborazione con il Provider AreaLearn.
Il messaggio da SAQURE 2025, il Meeting annuale dell’AAROI-EMAC, che ha riunito a Roma professionisti e rappresentanti del mondo della sanità per discutere di qualità, sicurezza e valorizzazione delle...
I tre abstract che più di altri hanno risposto ai temi del Meeting: Progetto Copernico Prismed, Gestione delle emergenze in pista da sci: sviluppo di competenze avanzate attraverso un corso integrato ...