Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
La lettera del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, sul "tormentato processo di rinnovo del CCNL" per il quale il clima resta variabile.
L´articolo di Marta Paterlini su The Lancet dedicato al reclutamento dei medici in pensione in Italia. All´interno le dichiarazioni di David Di Lello, Presidente AAROI-EMAC Molise, prima regione ad aver autorizzato il reclutamento.
SAQURE 2019, il Meeting AAROI-EMAC che si è svolto a Roma dal 4 al 6 Aprile, raccontato attraverso le immagini, le video-interviste, i comunicati e la rassegna stampa.
Le dichiarazioni del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, in relazione a quanto affermato dal Ministro della Salute Giulia Grillo sui Sindacati.
L´intervista dell´Agenzia di stampa Dire al Professor Franco Marinangeli, Presidente del Meeting SAQURE, sulla situazione dell´elisoccorso in Italia e sulle innovazioni tecnologiche del settore.
Le video-interviste dell´Agenzia Dire - al Prof Franco Marinangeli, Presidente del Meeting e Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-emac, in apertura di SAQURE.
L´intervista dell´Agenzia di stampa DIRE al Prof Franco Marinangeli, Presidente del Meeting SAQURE. "Noi vorremmo che alla categoria degli anestesisti-rianimatori fosse data la giusta importanza nel panorama sanitario. Per questo tendiamo la mano al mondo civile e militare..."