Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Ai microfoni dell'Adnkronos Salute, il commento del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, alle nuove misure anti Covid approvate dal Governo.
L'intervento Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo su Rai News24, nel corso della trasmissione Parliamone in cui era presente anche il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa.
Su Rai3, nel corso della trasmissione Agorà Week End, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, è tornato sulla necessità da parte della politica di prendere decisioni stringenti per evitare che il sistema ospedaliero, ed in particolare le terapie intensive, tornino in affanno.
Nell'intervento a Radio Anch'io su Radio 1, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, ha sottolineato la stanchezza dei Colleghi - da due anni in prima linea - anche di fronte a posizioni NO VAX e NO GREEN PASS che continuano a circolare.
Nell'intervista all''Agenzia di stampa Ansa, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, lancia un monito per evitare che si arrivi ad un sovraccarico delle Terapia Intensive.
Nell'intervista a Doctornews, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, sintetizza i passaggi necessari per affrontare la carenza di Medici Anestesisti Rianimatori.