Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
ANAAO ASSOMED – AAROI-EMAC – FASSID (Aipac, Aupi, Simet, Sinafo, Snr Dirigenti) – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI hanno inviato al Consiglio di Stato un documento in cui sostengono l´illegittimità costituzionale di alcuni punti del Dlgs sul Pubblico Impiego.
L´appello dell´Intersindacale alle Commissioni Parlamentari per cancellare l’ennesima norma punitiva presente del decreto sul pubblico impiego che "continua uno scippo in atto da 7 anni".
L´Intersindacale dei Dirigenti Medici, Sanitari, Veterinari interviene contro la bozza di riforma degli Enti previdenziali privati che ipotizza la soppressione dell’ONAOSI trasferendone le funzioni in una Gestione speciale INPS.
L´intervento dell´Intersindacale sull’emendamento delle Regioni al decreto milleproroghe in conversione al Senato, con il quale chiedono che il taglio, in atto dal 2011, dei fondi accessori del contratto nazionale dei medici e dei dirigenti sanitari prosegua per tutto il 2017.
La Lettera Intersindacale inviata alle Istituzioni sulle modalità di calcolo del fabbisogno di Dirigenti medici, veterinari e sanitari dipendenti, in ottemperanza alle disposizioni della Legge n. 208/2014
I medici, i veterinari, i dirigenti sanitari dipendenti del SSN denunciano le scelte che Governo e Regioni hanno adottato nei loro confronti attraverso la legge di bilancio 2017, come approvata dalla Camera dei Deputati. Sciopero Generale del 16 dicembre, per la dignità professionale, un contratto nuovo, la sanità pubblica.