Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
La COSMED e le organizzazioni sindacali che la compongono (ANAAO ASSOMED, AAROI- EMAC, FVM, FEDIR SANITÀ, ANMI ASSOMED SIVEMP FPM, DIRER E SIDIRSS) che rappresentano la principale confederazione di tutta la dirigenza pubblica e la principale aggregazione della dirigenza medica e sanitaria accolgono con favore l’Atto di indirizzo per la definizione dei comparti e delle aree.
L’atto di indirizzo del Ministro della Funzione Pubblica diffuso dagli organi di stampa – commenta la COSMED - costituisce un importante passo in avanti per la conclusione della trattativa sulle aree e per la ripresa della stagione contrattuale. L’atto chiarisce il superamento del criterio datoriale e ribadisce i criteri di specificità, numerosità ed affinità del servizio come fondamentali per la determinazione delle aree.
Quando abbiamo ricevuto la convocazione del Ministro Madia sull’attuazione dell’articolo 17 della legge delega sulla riforma del pubblico impiego pensavamo di poter finalmente affrontare alcuni aspetti decisivi per il lavoro pubblico. Nulla di tutto questo si è parlato solo del decreto sul licenziamento per chi è colto in flagranza a falsificare la presenza.
E’ ripresa ieri in Aran la trattativa sulla composizione delle aree e comparti, si tratta del contratto nazionale quadro che deve obbligatoriamente precedere la ripresa della stagione contrattuale. Appare ormai assodata la composizione delle quattro aree e comparti (ogni area e comparto dara vita ad un contratto nazionale di categoria) come ribadito dalla stessa Aran.
Con la sottoscrizione della maggioranza delle Confederazioni, è stato siglato il contratto nazionale quadro che consente l’adesione al Fondo Perseo fino al 31 dicembre 2020 (in allegato). Favorevole anche la parte pubblica. Adesso occorre il via libera del Consiglio dei ministri e della Corte dei Conti per la sottoscrizione definitiva, che renderà totalmente esigibile la norma contrattuale.