Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Si è riaperta in Aran la trattativa per la definizione delle aree e dei comparti per il triennio 2019-2021. Cosmed chiede la conferma dell'attuale assetto: no a modifiche retroattive della rappresentatività e della composizione delle aree contrattuali.
La convenzione sottoscritta dalla COSMED con il Banco BPM SpA per l’anticipo del Trattamento di Fine Servizio è stata confermata anche per il 2021 e si protrarrà fino a eventuale disdetta.
Dopo aver concesso la sospensiva, il TAR Lazio si è pronunciato nel merito sancendo definitivamente come illegittima la richiesta da parte delle Amministrazioni dei dati patrimoniali dei Dirigenti. È stato accolto il ricorso promosso dalla Cosmed e contro il quale si erano costituiti sia L’ANAC che la Presidenza del Consiglio.
La convenzione con il Banco BPM SpA per l’anticipo del Trattamento di Fine Servizio è stata confermata anche per il 2022 e si protrarrà fino a eventuale disdetta con un preavviso di almeno 60 giorni alle medesime condizioni.
L'Informativa COSMED dopo il recente incontro con il Ministro Dadone: "affrontare la problematica del lavoro agile senza trascurare quella della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro che fanno parte dello stesso impianto legislativo"
La nota del Segretario Generale COSMED, Giorgio Cavallero, dopo l'incontro con il Ministero del Lavoro che ha confermato la volontà del Governo di mantenere la quota 100 fino alla scadenza naturale prevista per il 31 dicembre 2021.
Con un protocollo unitario firmato da tutte le Confederazioni sono state sottoscritte le norme generali per tutte le Amministrazioni pubbliche. È stata accolta la principale richiesta della Cosmed: la flessibilità degli orari di lavoro deve avvenire nel rispetto delle norme contrattuali.
Dopo il sedicente decreto “Cura Italia”, deludente e incompleto, il prossimo provvedimento – avverte la COSMED - rappresenta l’ultima occasione per affrontare seriamente l’emergenza sanitaria.