Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Si terrà a Firenze l´8 Giugno, il Convegno COSMED organizzato anche dall´AAROI-EMAC Toscana per cercare di fare chiarezza nel "ginepraio previdenziale". Il convegno "Novità su pensioni e riscatti? Parliamone!" si svolgerà a Firenze, presso l´Auditorium al Duomo, sabato 8 Giugno a partire dalle 8.30.
L´informativa COSMED sulla possibilità di chiedere il riscatto agevolato della laurea senza limite di età. Resta il limite del periodo post 1995, permangono alcune incertezze interpretative.
Il Comunicato Stampa COSMED in seguito alla conversione in legge del DL Semplificazioni avvenuta ieri, con cui è stato emendato il famigerato comma 687 della legge di bilancio 2019, togliendone la valenza retroattiva.
Da ieri 29 gennaio è possibile fare domanda di pensionamento anticipato con quota 100 inoltrato la domanda sul sito Inps previa acquisizione del PIN o tramite Call center, intermediari o amministrazione. Le indicazioni diffuse dalla COSMED.
L´intervento della COSMED su un emendamento alla legge di bilancio dell’ultima ora, inserito nel maxi emendamento e non passato al vaglio di ammissibilità per mancanza di tempo.
Il giudizio della COSMED (Confederazione dei medici e dirigenti sanitari) sulla Legge di Bilancio per quanto riguarda i servizi e i dipendenti pubblici: "Nessun cambiamento, ma un ulteriore peggioramento"
La richiesta COSMED di un intervento della Funzione Pubblica e del Ministero dell’Economia ed una piena assunzione di responsabilità del Governo che chiarisca alcuni punti fondamentali.