Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
“La misura è colma” afferma Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC. “Questa Manovra, con le sue finora confermate previsioni riguardanti le pensioni, è incredibilmente punitiva a danno dei lavoratori del pubblico impiego, tra i quali è bene ricordare i Medici Anestesisti Rianimatori e i Medici di Pronto Soccorso che la nostra Organizzazione Sindacale rappresenta.
La bozza della Legge di Bilancio taglia i rendimenti della parte retributiva. Manomesso il calcolo e il valore dei riscatti versati. Si erodono il capitale e i risparmi maturati da parte dei contribuenti. Necessaria un'ampia e unitaria mobilitazione.
Il 19 Ottobre 2023 si è svolto l'incontro tra la COSMED - Confederazione Sindacale Medici e Dirigenti - di cui l'AAROI-EMAC fa parte e il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo. Leggi il documento di sintesi.
Il 17 Ottobre si è svolta l’Audizione del Dr Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC, in Commissione Affari sociali della Camera nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia. Guarda il video.
La pubblicazione delle Nuove “Linee guida per la gestione in elisoccorso del paziente critico” della SIAARTI è un’ottima notizia per tutti i Medici Anestesisti Rianimatori e per i Medici dell’Emergenza-Urgenza.
Il messaggio da SAQURE 2025, il Meeting annuale dell’AAROI-EMAC, che ha riunito a Roma professionisti e rappresentanti del mondo della sanità per discutere di qualità, sicurezza e valorizzazione delle...
I tre abstract che più di altri hanno risposto ai temi del Meeting: Progetto Copernico Prismed, Gestione delle emergenze in pista da sci: sviluppo di competenze avanzate attraverso un corso integrato ...
In occasione del Meeting SAQURE, il Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, ha inviato un video messaggio di saluto all'AAROI-EMAC e ai Medici Anestesisti Rianimatori e dell'Emergenza Urgenza.
La Sessione Istituzionale di SAQURE 2025, dal titolo: “Etica, salute e sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale”, sarà in diretta streaming mercoledì 9 aprile 2025, a partire dalle ore 14.00.