Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Altre Notizie

Far ripartire in sicurezza i servizi pubblici: priorità assoluta

Il Comunicato Stampa della COSMED: "Di fronte al dramma sanitario e sociale dovuto alla pandemia da Covid-19 è tempo di scelte precise in materia di allocazione di protezioni e risorse. La priorità va data al Servizio sanitario pubblico ed ai servizi pubblici in generale".

L´AAROI-EMAC a Presadiretta

L'intervento del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, nello speciale di PresaDiretta dedicato all'emergenza sanitaria.

Emergenza Coronavirus: le modifiche chieste dall’Intersindacale ai decreti...

L’Intersindacale della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria ha inviato al Governo e al Parlamento alcune proposte di modifica dei Decreti Legge fino ad oggi emanati per l´emergenza COVID-19.

Reclutamento Medici per l’emergenza sanitaria: rispettare il Decreto Legge

L’AAROI-EMAC, in merito al reclutamento dei Medici specializzandi e specialisti previsto nel Decreto Legge 9/3/2020, n. 14 "Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19”, chiede alle Aziende e agli Enti pubblici e privati del SSN di applicare quanto disposto dal Decreto.

L´AAROI-EMAC a Non è l´Arena

L´intervento del Dr Ivano Riva, Vice Presidente AAROI-EMAC Lombardia, a Non è l´Arena La7

Agli instancabili operatori della sanità e dell’assistenza

In questa stagione di guerra sanitaria, i nostri professionisti sono davvero in prima linea a "tempo indeterminato". Ci siamo chiesti: "quale ruolo possiamo avere allora come Società a supporto della gestione di queste emozioni spesso tanto contrastanti?" La risposta che ci siamo dati è: trarre la nostra forza dal rispetto del sapere, del consolidato, della Scienza, un ambito che ci è proprio.

Per i Medici i contagi da Covid-19 sono infortuni sul lavoro

Come chiarito in una nota del 17 marzo, l'Inail coprirà l'intero periodo di isolamento domiciliare o quarantena e quello eventualmente successivo, dovuto a prolungamento di malattia che determini una inabilità temporanea assoluta

Carenza DPI. Diffida Intersindacale alle Aziende e Enti SSN

Diffida alle Aziende e gli Enti del SSN a rispettare le disposizioni di cui al D.lgs. n. 81/2008 e all’art. 2087 c.c. in materia di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, mettendo a disposizione di tutti gli operatori sanitari in servizio nelle proprie strutture, i necessari DPI per garantire la loro l’incolumità, con avviso che in difetto saranno intraprese le opportune iniziative legali

Notizie Nazionali

Il Nuovo Anestesista Rianimatore 2/2025

Online il numero 2 del Nuovo Anestesista Rianimatore, il bimestrale AAROI-EMAC disponibile in .pdf o per la lettura tramite sfogliatore.

SAQURE 2025, le foto e i video del Meeting

I tre giorni di SAQURE 2025 attraverso le immagini e i video del Meeting AAROI-EMAC che si è svolto dal 9 all'11 Aprile 2025 a Roma.

Un CCNL 2022-24 ancora in alto mare. Dal Meeting SAQURE, le richieste dell’AAROI-EMAC per i prossimi CCNL

Il messaggio da SAQURE 2025, il Meeting annuale dell’AAROI-EMAC, che ha riunito a Roma professionisti e rappresentanti del mondo della sanità per discutere di qualità, sicurezza e valorizzazione delle...

IA e robotica per la prevenzione delle infezioni ospedaliere, l’abstract vincitore di SAQURE 2025

I tre abstract che più di altri hanno risposto ai temi del Meeting: Progetto Copernico Prismed, Gestione delle emergenze in pista da sci: sviluppo di competenze avanzate attraverso un corso integrato ...

Link Utili