Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Il 19 Aprile 2024 si terrà la Giornata di Formazione Sindacale sul CCNL 2019-2021 dedicata ai Rappresentanti Aziendali AAROI-EMAC. Il corso si terrà a Roma Eventi - Fontana di Trevi dalle ore 8,30 alle ore 19,30.
Nell'articolo de Il Fatto Quotidiano le dichiarazioni del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, sul sistema delle cooperative nel SSN:«Queste cooperative o società private guadagnano trattenendo una percentuale del compenso pattuito per la prestazione del professionista che forniscono. Un meccanismo “scandaloso” secondo Alessandro Vergallo, presidente nazionale Aaroi-Emac.
A seguito della proclamazione dello sciopero del 18 dicembre scorso alcune Aziende hanno inviato in ritardo, o non hanno inviato affatto, i nominativi dei dirigenti contingentati, in violazione dell’Accordo 26.9.2001 sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
L'AAROI-EMAC ha censurato la condotta della ASST Rhodense promuovendo un giudizio per antisindacalità avanti al Tribunale di Milano, che si è concluso con un accordo.
Nell'articolo de Il Fatto Quotidiano le dichiarazioni del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Dr Alessandro Vergallo sull'aumento della età pensionabile per i Medici e sulla proroga dello scudo penale.
Una legge di bilancio iniqua: generosa con gli evasori, punitiva per il lavoro dipendente ed in particolare per i dipendenti pubblici.
E' l'incipit del Dossier sulle Pensioni messo a punto dalla COSMED, la Confederazione Sindacale Medici e Dirigenti, di cui l'AAROI-EMAC fa parte.
STOP alla esternalizzazione dei Servizi Sanitari nel SSN in tutte le Regioni. Lo chiede l’AAROI-EMAC ai Presidenti e Assessori Regionali in una lettera in cui li invita ad adottare provvedimenti analoghi alla Deliberazione n. XII/1514 del 13 dicembre 2023 della Regione Lombardia “Per il superamento delle esternalizzazioni dei servizi sanitari core e per la migliore gestione del personale”.
In occasione dello sciopero dello scorso 18 Dicembre numerose aziende su tutto il territorio nazionale non hanno correttamente adempiuto ai loro obblighi in tema di comunicazione dei colleghi “contingentati”, e ciò pur avendo la Presidenza Nazionale della AAROI-EMAC inviato, a tutte le aziende interessate, formale e puntuale comunicazione preavvisando che in caso contrario le avrebbe citate in giudizio. L’AAROI-EMAC ha quindi promosso tre cause, contro tre diverse aziende.
Il messaggio da SAQURE 2025, il Meeting annuale dell’AAROI-EMAC, che ha riunito a Roma professionisti e rappresentanti del mondo della sanità per discutere di qualità, sicurezza e valorizzazione delle...
I tre abstract che più di altri hanno risposto ai temi del Meeting: Progetto Copernico Prismed, Gestione delle emergenze in pista da sci: sviluppo di competenze avanzate attraverso un corso integrato ...
In occasione del Meeting SAQURE, il Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, ha inviato un video messaggio di saluto all'AAROI-EMAC e ai Medici Anestesisti Rianimatori e dell'Emergenza Urgenza.
La Sessione Istituzionale di SAQURE 2025, dal titolo: “Etica, salute e sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale”, sarà in diretta streaming mercoledì 9 aprile 2025, a partire dalle ore 14.00.