Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Comunicati Stampa

Intersindacale – LEGGE DI BILANCIO. Le risorse stanziate per la sanità sono troppo poche

I Medici, Veterinari, Farmacisti, Psicologi, Biologi, Fisici, Chimici e Dirigenti delle Professioni Sanitarie del SSN preferiscono decisamente il finanziamento in aumento dell'indennità di specificità anziché la sua defiscalizzazione”. A darne conferma al Governo è l'Intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari.

Affermazioni DG Ospedali Riuniti di Foggia: la lettera del Presidente Nazionale a Quotidiano Sanità

Il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Dr Alessandro Vergallo ha scritto una lettera a Quotidiano Sanità in merito alle dichiarazioni del Direttore Generale degli Ospedali Riuniti di Foggia dott. Pasqualone nell’ambito dell’intervista nel corso del programma Far West di RAI 3 e in generale su quanto emerso nella trasmissione.

Crisi della sanità pubblica, servono sinergie. Iniziative unitarie dell’Intersindacale

I Segretari Nazionali delle OO.SS. della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria si sono riuniti martedì 24 settembre per approfondire le criticità che da anni affliggono il SSN e per individuare iniziative comuni finalizzate alla difesa dei servizi offerti ai cittadini.

Aggressioni agli Operatori Sanitari. “Più che presidiare militarmente gli Ospedali occorre ricostruire la fiducia nel Ssn”

Presenti alla manifestazione organizzata da ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED questa mattina a Foggia, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, e il Presidente AAROI-EMAC Puglia, Antonio Amendola lanciano un messaggio. 

Violenza Operatori Sanitari. Passare subito dalle parole ai fatti

L’AAROI EMAC Puglia non può esimersi dal richiedere con estrema fermezza e convincimento a tutte le Istituzioni politiche nazionali e regionali direttamente coinvolte nella gestione della sanità e della sicurezza degli Operatori Sanitari che finalmente e seriamente si passi con estrema rapidità e vigore dalle parole di condanna ai fatti

Applicare aliquota del 15% come previsto dalla Legge o rischio STOP prestazioni aggiuntive

L’AAROI-EMAC ha inviato nei giorni scorsi al Ministro della Salute, agli Assessori Regionali alla Sanità e, per conoscenza, a tutte le Aziende e agli Enti Pubblici del SSN una richiesta di intervento urgente sulla corretta applicazione dell’aliquota Irpef sostitutiva (15%) a tutte le prestazioni aggiuntive previste dall’art. 89 comma 2 del CCNL della Dirigenza Sanitaria del 23.01.2024.

Vergallo: “puntare sul ‘capitale umano’ per salvare il SSN”

"Il nostro Meeting è stato costruito sulla convinzione che la politica debba ‘valorizzare il capitale umano’ per salvare il SSN, non limitandosi ad aumentare in generale il finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale, ma individuando incentivi ad hoc per le specializzazioni mediche più in crisi".

Rappresentanza sindacale e Decreto Calabria, le risposte degli Specializzandi alla Survey AAROI-EMAC

Il ruolo della rappresentanza sindacale per i Medici in Formazione, gli effetti del Decreto Calabria e delle sue modifiche e integrazioni, le aspettative rispetto al percorso intrapreso e gli aspetti concreti del percorso formativo. Sono le quattro aree d’indagine della Survey AAROI-EMAC tra i Medici in Formazione iscritti alle scuole di specializzazione ARTID e MEU.

Archivio Anni

Link Utili