Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Il capitale umano, la grande ricchezza e allo stesso tempo spina dorsale del SSN, è protagonista di SAQURE 2024, il meeting annuale dell’AAROI-EMAC che si apre oggi a Roma fino al 14 Giugno.
«Perseverare nel reclutare Medici a gettone negli ospedali pubblici tramite cooperative le quali si arricchiscono sia a danno del SSN sia a scapito dei medici che assoldano, sui quali esse stesse lucrano fino al 20% della paga a loro riversata, per noi è sempre stato inconcepibile». Lo afferma l’AAROI-EMAC anche alla luce di alcuni servizi televisivi.
STOP alla esternalizzazione dei Servizi Sanitari nel SSN in tutte le Regioni. Lo chiede l’AAROI-EMAC ai Presidenti e Assessori Regionali in una lettera in cui li invita ad adottare provvedimenti analoghi alla Deliberazione n. XII/1514 del 13 dicembre 2023 della Regione Lombardia “Per il superamento delle esternalizzazioni dei servizi sanitari core e per la migliore gestione del personale”.
Finalmente si chiude il cerchio – aperto quasi un anno fa – del CCNL 2019-2021. Un contratto che oltre agli incrementi delle voci stipendiali direttamente stabiliti a livello nazionale, porterà miglioramenti sull'organizzazione del lavoro e sulle remunerazioni delle Colleghe e dei Colleghi.
L’AAROI-EMAC ha diffidato l’Università degli studi di Trieste ad annullare/ritirare i provvediment di diffida inviati ad alcuni Medici in Formazione per richiedere il rimborso delle somme loro corrisposte dall’Università a titolo di trattamento economico relativo al contratto di formazione specialistica nel periodo in cui tali specializzandi erano stati assunti a tempo determinato dall’Azienda ASUGI per far fronte all’emergenza COVID.