Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
L’AAROI-EMAC apprezza il lavoro svolto dal Ministero della Salute. L’Associazione, tuttavia, torna a sottolineare alcuni punti dai quali ribadisce che non è disposta a prescindere.
Valutazione “a tutto tondo” dei contenziosi medico-legali attraverso un Osservatorio Nazionale permanente, che può contare su un campione di oltre 10mila Medici, altamente omogeneo e perciò precisamente rappresentativo di categorie specialistiche impegnate ogni giorno “in prima linea” nell’assistenza ai pazienti, e diffusione della formazione scientifica e professionale improntata anche al clinical risk management.
Una Guida pratica per Anestesisti Rianimatori, dedicata alla “Profilassi Antibiotica in Chirurgia”. E’ ATB-Pro, il Progetto - che a breve diventerà una APP - vincitore della seconda edizione del Memorial Marco Rambaldi. Il Premio è stato consegnato nell’ambito del 12° Congresso Nazionale SIARED che si è svolto a Roma dal 10 al 12 Giugno. Giorgia Montrucchio della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva dell’Università di Torino è la Dr.ssa Project Leader del Gruppo di lavoro vincitore
Una grande novità è stata introdotta quest’anno al 12° Congresso Nazionale SIARED che si è appena chiuso a Roma. Il Premio destinato al Poster è stato sdoppiato attraverso un doppio canale di voto. Nella cerimonia di chiusura sono stati, infatti, assegnati il Premio per la sezione “Vota il Poster” e il Premio “Miglior Poster”.
Non c’è dubbio, le allergie sono un fenomeno in aumento, soprattutto nei paesi più sviluppati, ad esserne colpiti sono soprattutto i bambini, nei quali l’allergia si manifesta nelle sue varie espressioni: il 10% dei bambini al di sotto dei 14 anni soffre di asma bronchiale (nella stragrande maggioranza dei casi provocata da allergie) e il 18-20% soffre di rinite allergica. Le cause sono molteplici tra cui l’eccessiva igiene, ma anche gli alimenti o i farmaci, senza dimenticare le allergie che colpiscono specifiche categorie professionali come i sanitari.
Si chiama Fast Track Surgery o ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) l’approccio che consente oggi di migliorare il decorso postoperatorio, con un più veloce e benefico recupero ed una significativa diminuzione dei tempi di ricovero. Il tema, approfondito in apertura del 12° Congresso Nazionale SIARED, in corso a Roma fino al 12 Giugno, è di grande attualità e rappresenta una nuova metodologia che mette la persona al centro, non solo come paziente, ma anche come protagonista di tutto il percorso di cura e di intervento.
Accrescere le competenze e sviluppare percorsi multidisciplinari per affrontare le sfide della medicina in continuo cambiamento. Sono questi i punti di partenza su cui è stato costruito il programma del 12° Congresso Nazionale SIARED (Società Italiana di Anestesia, Rianimazione, Emergenza e Dolore) che si svolgerà a Roma dal 10 al 12 Giugno.
Dopo un primo documento presentato dalla maggioranza delle OO.SS. mediche, e dopo una successiva riunione con le Istituzioni, il 27 Maggio 2016 l’Intersindacale ha apportato alcune modifiche al testo iniziale prima di un nuovo imminente confronto previsto per l’8 Giugno.