Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Il 13 novembre 2021 - dalle 8,00 alle 18,00, si svolgerà ad Ancona il Congresso “FOCUS ON IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE PEDIATRICA - Standard clinico organizzativi in anestesia pediatrica” promosso dal Dott. Alessandro Simonini - Direttore Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione Pediatrica Ospedali Riuniti Ancona – Salesi.
Tra il 18 e il 20 Novembre 2021 si svolge il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative dal titolo "Si cura meglio dove si fa rete".
Dall'11 al 13 Novembre 21 si svolgerà a Milano il 21° Convegno dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici dal titolo "Verso un nuovo SSN. Professionisti, innovazione e recovery fund".
Il 16 Ottobre è il programma a Grottammare (AP) il convegno Pallium Marche 2021 - Network di cure palliative e terapia del dolore dedicato quest'anno a IL DOLORE LOMBO SACRALE e
LE CURE PALLIATIVE AL TEMPO DEL COVID.
Il 18 Settembre 2021 si terrà presso l'Accademia di Babele (ex fiera della pesca) ad Ancona, l’evento ECM dal titolo “QUESTIONI DI PARTO ANALGESIA: VINCE LA MULTIDISCIPLINARIETÀ… se funziona”
Il 20 e il 21 Settembre si svolgerà a Riva del Garda il II Congresso Nazionale Emergenza-Urgenza, riprogrammato dopo lo spostamento del Marzo 2020 a causa dell'emergenza sanitaria.
Dal 17 al 21 febbraio si svolgerà la XVIII Conferenza Internazionale sulla Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker. L'evento che si terrà in modalità tematica è organizzato da da Parent Project.